21 Maggio 2022 Laboratori per la crescita digitale dei nostri studenti.
21 Maggio 2022 Gli alunni della Boiardo hanno letto i versi di Primo Levi
20 Maggio 2022 Correva l’anno 1991

LINKmate FREE il portale dei pagamenti spontanei

- “Maker Faire Rome – The European Edition 2022” – Call for Schools 2022
- Festival della Cultura tecnica 2022: 20 ottobre – 15 dicembre 2022 – Iscrizioni
- Pagine del sito del Ministero dell’Istruzione Emergenza educativa Ucraina
- Summer Camp “Ragazze Digitali ER”
- Evento Internazionale sul Pensiero Ospitale Mens-A 2022
- Concorso ordinario scuola secondaria STEM 2022 – Riapertura termini commissioni
- XXVII Scuola Estiva di Astronomia per docenti – 25-30 luglio 2022

Le Unità Didattiche del nostro Istituto
L’acronimo U.D.A., che sta per Unità di Apprendimento, indica una base importante del percorso formativo svolto da ogni studenti e include un insieme di esperienze di apprendimento che gli consentono di entrare in un rapporto diretto e personale con il sapere. L’U.D.A. è un vero e proprio “CAMPO DI APPRENDIMENTO”: un argomento o un’area tematica viene sviluppata integrando tra loro le varie discipline di insegnamento, così da arricchire quello specifico contenuto da più punti di visti; prevede una scansione temporale di compiti da affrontare in modo graduale che, grazie alle conoscenze e alle abilità acquisite dallo studente, portano alla realizzazione di un prodotto finale. Questo approccio didattico promuove la maturazione di una serie di competenze, accrescono l’autostima dello studente soddisfatto del risultato raggiunto e allo stesso tempo offrono ai docenti un importante momento di condivisione e di autovalutazione del lavoro svolto.